Il mondo FQ

Viral Web – E se succedesse proprio qui?

Commenti

Save the children UK ha commissionato un video virale all’agenzia di comunicazione londinese dontpaniclondon che ha collezionato l’incredibile numero di 21 milioni di visualizzazioni in cinque giorni. L’idea creativa è interessante: attraverso gli occhi di una bambina inglese, ma potrebbe essere di qualunque paese occidentale, si vive il passaggio dalla normalità ad una fase di guerra, nel proprio paese. Girato con la tecnica one second a day – un secondo al giorno, la narrazione si snoda lungo un anno esatto, da candelina a candelina, e proprio qui inizia e finisce la regia, ed è probabilmente questa la forza della comunicazione.

Toccare con mano, come vivremmo, come cambierebbe, in una condizione così estrema la nostra vita, nel posto in cui siamo abituati a vivere, dove pensiamo costantemente, “qui non potrebbe mai accadere”. Save the Children, invece, ci ricorda che anche qui potrebbe accadere, ma soprattutto che, anche se non sta accadendo qui, questo non vuol dire che qualcun’altro nel pianeta non abbia vissuto o non stia vivendo questa terribile esperienza. 

Just because it isn’t happening here, Doesn’t mean it isn’t happening.
Solo perché non accade qui, non vuol dire che non stia accadendo.

#savesyriachildren è l’hashtag con il quale è stata lanciata questa campagna.
Ma è così forte questo video che basta sostituire la para Syria con un paese a vostra scelta…

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione