Il mondo FQ

Movimenti per la casa, arrestati 17 attivisti per gli scontri del 31 ottobre a Roma

I tafferugli tra forze dell'ordine e manifestanti scoppiarono durante la manifestazione contro la Conferenza Stato-Regioni. Violenza, resistenza e lesioni aggravate, questi i reati contestati a vario titolo
Commenti

Diciassette esponenti dei movimenti di lotta per la casa sono stati arrestati dagli uomini della Digos della Questura della Capitale e dai carabinieri del Comando Provinciale di Roma. Gli attivisti sono accusati di aver partecipato agli scontri con le forze dell’ordine durante una manifestazione del 31 ottobre scorso a Roma (guarda). Paolo Di Vetta e Luca Faggiano, due leader dei comitati per il diritto alla casa, sono destinatari della misura cautelare degli arresti domiciliari.

Agenti e militari erano schierati in via del Tritone per consentire il regolare svolgimento della Conferenza Stato-Regioni, quando si verificarono tensioni e l’assalto ad un blindato dei carabinieri. “Adunata sediziosa, rapina, violenza, resistenza e lesioni aggravate a danno di pubblici ufficiali, danneggiamenti aggravati” sono i reati più gravi contestati a vario titolo alle 17 persone colpite dalle misure cautelari adottate dalla procura romana, arrivate dopo le indagini condotte dalle forze dell’ordine. Tra i reati più gravi contestati, il furto di uno sfollagente e di uno scudo di protezione in dotazione agli agenti di Polizia.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione