La prima medaglia dell’Italia a Barcellona 2013 è griffata dalla premiata ditta Tania Cagnotto e Francesca Dallapè. Le campionesse d’Europa sabato pomeriggio hanno conquistato l’argento nella finale del trampolino tre metri sincro con 307.80 punti. Davanti a loro soltanto le cinesi, Wu Minxia e Shi Tingmao con 338.40; bronzo alle canadesi Jennifer Abel e Pamela Ware con 292.08. “Dopo la medaglia d’oro ai campionati europei di Rostock abbiamo cominciato a cancellare la sfortunata finale delle Olimpiadi di Londra, ma per cancellarla del tutto occorrono altre importanti soddisfazioni. Questa sicuramente è una delle medaglie più belle e soprattutto più desiderate” – ha detto la Cagnotto.
1 /10
Tania Cagnotto e Francesca Dallapè
“La medaglia più bella della mia carriera resta l’argento iridato conquistato a Roma 2009 – le ha fatto eco la Dallapè – ma questa è la medaglia della maturità, dell’esperienza. All’inizio siamo anche state davanti alle cinesi, ma loro sono di un altro pianeta. Diciamo che abbiamo vinto il mondiale tra le atlete normali”. La Cagnotto ha chiuso sottolineando di non guardare ai Giochi del 2016: “Ora è prematuro parlare dei Giochi di Rio de Janeiro. Proseguiremo anno per anno; del resto noi siamo delle gariste. Ciò che ci pesa è l’allenamento”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez