Il mondo FQ

Il nulla

Commenti

Siamo impotenti. Giornali e tv danno voce a gente insignificante, con titoli assurdi, argomenti inutili. Sono giorni che si parla di scimmie, oranghi, dittatori kazaki, teste che devono cadere. Oggi apprendo dal sito di Repubblica che le donne in tv non parlano (lo dice la Boldrini). E’ una grande notizia. Uno scoop. Roba da premio Pulitzer. E poi c’è Renzi che gira l’Europa. Un notizione. E ancora: le sentenze del Caimano, le pitonesse, il Parlamento che si deve fermare. Una roba da manicomio. Infatti solo un pazzo trova il nesso tra un processo privato e lo stop di un’sitituzione pubblica. E’ lo stesso nesso che c’è tra un tombino e un monaco tibetano.

Siamo impotenti contro questa gente che ci travolge con fatti che non sono notizie. Mi viene il vomito a leggere certi giornali. Il Fatto Quotidiano è l’unico organo d’informazione che ancora ricorda quali sono le notizie. I fatti che interessano ai lettori. Ecco dunque un promemoria della cose che servono all’Italia. Forse è inutile, ma ci provo lo stesso. E’ roba semplice. Anche un bambino le saprebbe elencare alla lavagna.

• una legge per le imprese

• una legge per il rilancio dei consumi

• un provvedimento per il turismo

• sostegno alla scuola

• un piano per le energie rinnovabili

• riduzione del carico fiscale

• sostegno ai pensionati

• rilancio del made in Italy

• taglio dei privilegi ai politici

• basta finanziamento pubblico ai partiti

• riduzione del debito pubblico

• finanziare il digitale e la Rete

 E’ roba elementare. E’ quello che vorrei leggere sui giornali. Anche un orango lo capirebbe. Ma non questi politici e certi giornalisti. Volete continuare voi l’elenco?

 

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

La Repubblica tradita

di Giovanni Valentini 12€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione