Il mondo FQ

Enel Green Power, la presidente Inarcassa nel cda. Voi lo sapevate?

Icona dei commenti Commenti

Premessa veloce: Paola Muratorio, architetto e presidente da quasi 15 anni di Inarcassa, cassa previdenziale degli architetti e degli ingegneri, è colei che non si è opposta alla riforma Fornero (legge 214/2011) e che ha innalzato, in piena crisi economica e con il mercato dell’edilizia paralizzato, il contributo minimo da 1.600€ a 3.000€ che ingegneri e architetti dovranno versare anche in assenza di reddito. 
Altrove non accade lo stesso: la Cassa Forense, per esempio, ritenendo di tutelare gli avvocati, si è fermamente opposta alla riforma, conservando il metodo retributivo nel rispetto del requisito imposto dalla legge. Muratorio invece, difende la portata “rivoluzionaria” della riforma; prevedere gli effetti di tale lungimirante indirizzo è presto detto: la mancata iscrizione di nuovi contribuenti e la cancellazione dalla cassa dei professionisti più giovani e con i redditi più bassi e la fuga dall’Italia, attraverso le società di ingegneria e architettura, dei migliori redditi. In sintesi, di quanti, in futuro, dovrebbero alimentare un sistema solidaristico consolidato.

Ora la notizia ultima che interessa architetti e ingegneri è che il Presidente Inarcassa da oggi può contare anche su una remunerazione pari a 50.000€ annui lordi (piu’ il rimborso spese) di consigliere del Gruppo Enel, che si sommano a 150.000€ di compenso da Presidente (al netto dei rimborsi spese e delle spese di rappresentanza).Infatti, Paola Muratorio, lo scorso aprile è entrata a far parte del consiglio di amministrazione della società del Gruppo Enel, dedicato allo sviluppo e alla gestione delle attività di generazione di energia da fonti rinnovabili. 

Il suo nome compariva già i primi di aprile nella lista presentata da parte degli azionisti Fondazione E.N.P.A.M. – Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri e Inarcassa – Cassa Nazionale Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti,  titolari complessivamente dell’1,50% circa del capitale sociale di Enel Green Power S.p.A.

La nomina a consigliere di Muratorio del Gruppo Enel Green Power , presuppone da parte di Inarcassa, indirizzi strategici e organizzativi operati nell’interesse degli iscritti, la cui portata, però, non ci è dato conoscere: non compare alcuna anticipazione nel Piano Strategico 2012-14 del bilancio di Previsione 2013 né, come ci si aspetterebbe, sul sito Inarcassa. Enel e diversi quotidiani e siti on-line di economia e finanza hanno dato ampio risalto alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione che risale al 24 aprile, ma non Inarcassa.

Il motivo per cui Muratorio non abbia ritenuto di riferire sugli atti reputati opportuni per l’attuazione ed il raggiungimento dell’oggetto sociale che l’hanno portata all’interno del consiglio di amministrazione rimangono ancora avvolti nel mistero. E’ superfluo ricordare che gli iscritti hanno il diritto (e il dovere) di conoscere in quale modo viene investito il loro patrimonio. Diversamente, come potrebbero seguire e valutare l’operato del Consiglio e dei loro delegati, riconfermando o meno la fiducia accordatagli?

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione