La scontata vittoria di Bersani alle primarie faundreising di positivo ha che rassicura e mantiene tutto come prima, proprio come i contemporanei esigono. Renzi se ne tornerà a Firenze a fare la gara di sputi nell’Arno e a spaccare lucchetti che deturpano il Ponte Vecchio e continuerà a maggnare nei migliori ristoranti della nazione dove i gestori chiederanno “Ci facciamo la foto insieme?”. E lui la farà. E loro la attaccheranno nella parete del locale insieme a quella di Benigni, Gigi senza Andrea, Abatantuono, Arrigo Sacchi e uno dell’Isola dei Famosi.
Il trionfo di Bersani porterà un bel po’ di soldi nelle casse di partito e saranno tutti felici. La gioia durerà fino ad aprile quando Beppe Grillo, per merito della sconfitta del pacioccone Renzi, avrà incrementato i propri voti del 6% ai quali andrà aggiunto un altro 4% che sono gli elettori del PDL stanchi di Berlusconi ancora una volta candidato premier.
Rullo, di tamburi, rumori di elezioni, spoglio delle schede, pisciate contro i muri e il giorno dopo titoli di giornali preoccupatissimi dell’esercito di nerd sconosciuti che si sarà presa la bega di governare il paese.
Napolitano vomiterà i mandarini mangiati la sera prima e troverà il modo di far governare Monti che fino ad ora, pur non combinando nulla di significativo se non far abbassare lo spred che, come è noto, frega un c. a nessuno, si sta comportando molto bene.
Gli italiani accetteranno questa cosa, tanto accettano tutto e finalmente arriverà l’estate, la bella stagione e se ne andranno tutti quanti in vacanza mentre i tg titoleranno “Settimana decisiva per la Grecia e per l’Euro”, rigorosamente dopo “Allerta Caldo, è in arrivo Giorgione”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez