Incidere sulla regola aurea dell’ordine democratico, e cioè che è il popolo a decidere i propri rappresentanti, è inquietante. Ne è convinta Ilda Boccassini, coordinatrice della Direzione distrettuale antimafia che ha condotto l’indagine su Domenico Zambetti, assessore regionale accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, corruzione e voto di scambio. Secondo il magistrato questa vicenda dimostra ancora una volta come la ‘ndrangheta inquini la vita politica di Milano e della Lombardia: “Il fatto che un candidato si rivolga alla criminalità organizzata come fosse una holding in grado di portare voti è un qualcosa di devastante per il principio stesso della democrazia” di Lorenzo Galeazzi
Sostieni ilfattoquotidiano.it
ABBIAMO DAVVERO BISOGNO
DEL TUO AIUTO.
Per noi gli unici padroni sono i lettori.
Ma chi ci segue deve contribuire perché noi, come tutti, non lavoriamo gratis. Diventa anche tu Sostenitore.
CLICCA QUI
Grazie