Il mondo FQ

Grillo sul blog: “Ritorna stagione stragista” per fermare il cambiamento

''Bomba o non bomba, arriveremo a Roma", scrive il comico citando Venditti. L'attentato di Brindisi, il ferimento di Adinolfi a Genova e le "esternazioni sul ritorno del terrorismo" sono "tre indizi" del ritorno della strategia della tensione

Commenti

”Bomba o non bomba, arriveremo a Roma”, scrive sul suo blog Beppe Grillo, citando una vecchia canzone di Antonello Venditti, ma riferendosi alla stretta attualità. “Nell’aria c’è odore di zolfo, ma il cambiamento non si può arrestare”, afferma infatti Grillo a proposito dell’attentato di Brindisi e del clima di tensione delle ultime settimane. “Se tre indizi (il ferimento di Adinolfi a Genova, la bomba di Brindisi e le continue esternazioni sul ritorno del terrorismo) fanno una prova”, scrive il comico ispiratore del Movimento Cinque Stelle, protagonista delle ultime elezioni amministrative, “allora ci sono ottime probabilità del ritorno di una stagione stragista”.

Secondo Grillo, “nei momenti di cambiamento o meglio in cui il cambiamento si manifesta possibile, le forze che vogliono mantenere gli interessi costituiti, economici e politici, bussano alla porta con grande energia. Le bombe e gli attentati sono il loro biglietto da visita. I fatti del dopoguerra”, sottolinea, “ci hanno insegnato che godono dell’impunità” (leggi il testo integrale sul blog di Grillo).

Grillo richiama gli episodi più neri della storia italiana, e ne paventa la replica: “Per ora le nuove sigle e i nuovi bombaroli non sono all’altezza di piazza Fontana, che bloccò le aperture a sinistra di Aldo Moro, o della stazione di Bologna, alla quale fecero seguito un decennio di craxismo e un ventennio di berlusconismo”. E ricorda le stragi che vent’anni fa uccisero Giovanni Falcone – “la sua morte fu un monito a chiunque volesse un cambiamento radicale, un rinnovamento” – e Paolo Borsellino, definito “un Cristo laico che si avviò consapevole al martirio, tradito da una parte dello Stato di cui era esemplare servitore”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione