Da Partite & partiti: la Juventus rallenta e il Milan esce da Palermo ancora più forte. I bianconeri potrebbero essere condizionati dal non aver ancora mai perso una partita. La squadra di Allegri, Champions permettendo, può provare a prendere il largo, ma il campionato è ancora lungo. In questa domenica a colpire sono stati due tipi di fischi: quelli del pubblico di San Siro, spettatore dell’ennesima figuraccia dell’Inter, deriso dal Catania per gran parte della partita, prima della reazione rabbiosa che ha portato al pareggio. E soprattutto quelli dello stadio Olimpico, gli ululati razzisti nei confronti del difensore romanista Juan. Ennesimo atto di inciviltà che non riguarda solo il pubblico laziale, ma l’intero calcio del nostro paese. Piuttosto che stabilire sanzioni che poi regolarmente non vengono inflitte, a questo punto tanto varrebbe premiare gli striscioni e i cori razzisti più atroci. Paradossalmente, potrebbe servire a provocare qualche reazione civile.
Di Oliviero Beha
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez