Memore di quanto è successo lo scorso anno, avrei preferito che Berlusconi governasse ancora per qualche mese e affogasse di suo e morisse per implosione interna. Il governo Monti invece diventa per lui una grande occasione di riorganizzazione, un paravanto che lo salva dalle scelte impopolari e lo lascia libero di riorganizzare le fila, condizionando forse ancora di più parlamento e governo.
Chi non ha la memoria corta ricorderà che nel 2010 ci fu la data del 14 dicembre per il voto sulla mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni. Berlusconi era alle corde, quasi impiccato, con i processi alle porte, la divisione nella sua stalla, la preoccupazione di essere alla fine. Mai come in quel momento era stato debole e all’angolo e pronto a cadere. Invece il presidente della Repubblica impose che la fiducia/sfiducia fosse posta all’odg dopo la votazione della legge finanziaria, concedendo a Berlusconi un maledetto mese di tempo che gli servì per comprare deputati e senatori e giungere all’èra Scilipoti.
Gli bastò un mese per risorgere dalle ceneri e sparigliare i giochi e vincere per tre voti. Ora il Priapo con la pompetta ha un anno e mezzo di tempo per dare sfogo alle sue vendette, per fare i propri interessi, come ha sempre fatto, e poiché ha detto espressamente che non si ricandiderà, sono certo che farà il contrario per non smentire la sua natura intima di mentitore e spergiuro.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez