Nuovo editoriale del direttorissimo. Augusto Minzolini usa il Tg1 per lanciare invettive contro i magistrati, rei di aver “infangato il premier” e pure lui. E’ il “protagonismo mediatico” delle toghe ciò che non va giù a Minzo, lo stesso che ha portato le Fiamme gialle nella sua redazione per acquisire la documentazione sul mancato reintegro alla conduzione del telegiornale di Tiziana Ferrario. A tale riguardo il giornalista risulta indagato per abuso d’ufficio, ma lui non ci sta: “Se non è un’intimidazione è un’esagerazione dai riflessi mediatici. Avrei portato io i documenti ai magistrati. Il loro protagonismo mediatico”. La stesso atteggiamento che ha spinto i pm di Napoli ad accendere i riflettori sui rapporti fra Silvio Berlusconi, Gianpi Tarantaini e Valter Lavitola. “L’inchiesta di Woodcock: è rimasto poco a Napoli – sostiene Minzolini – Ma quelle telefonate sono finite sui media, i verbali di interrogatori in 24 ore. È un’enormità”. E poi l’arringa finale: “Con tutto rispetto, c’è del marcio in Danimarca”. Con ancora più rispetto: anche al Tg1
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez