Il mondo FQ

Bologna, l’altro Ferragosto
Assalto alla mensa dei nuovi poveri (video)

Il responsabile della Caritas: "E' stato battuto ogni record, c'erano almeno 250 persone, almeno quaranta hanno atteso fuori il loro turno". Molte le facce nuove e i pensionati da 600 euro al mese
Commenti

“Quest’anno abbiamo superato qualunque record”. Un record amaro, deve però ammettere lo stesso Paolo Mengoli, direttore della Caritas diocesana bolognese, che ha organizzato insieme alla Camst, colosso cittadino del catering, il tradizionale pranzo di ferragosto. “Abbiamo servito 210 pasti per le persone a sedere e almeno quaranta per le persone che hanno aspettato fuori”.

Fin da mezzogiorno infatti una folla variegata di persone sostava davanti a Palazzo d’Accursio, tutti evidentemente affamati. Ci sono i tipici clochard, ma anche molte persone che alle mense ci vanno da un anno. “Gli anni scorsi molti tra i 200 invitati non venivano e allora riuscivamo a far sedere anche chi si presentava all’ultim’ora senza invito – spiega Fabian Lang, presidente dell’associazione Universo che ha dato una mano a gestire “l’ordine pubblico” durante il pranzo – ma quest’anno quasi tutti i 200 sono arrivati e quelli senza invito ad aspettare fuori sono aumentati”.




Fabian li chiama nuovi poveri e ne vediamo diversi. Ci sono le due signore settantenni bolognesi, senza parenti e amici, imbellettate e con lo smalto alle unghie, a fianco di ragazzi marocchini o di senzatetto tutt’altro che in abiti eleganti: “Durante l’anno non vado in mensa, c’è gente che sta peggio di me. Ma ogni tanto qualcosa la Caritas me la dà. Con una pensione di 600 euro devo pur vivere”, dice una delle due signore.

Per Mengoli, la grande affluenza al pranzo di Ferragosto è un segnale preciso per la città, il simbolo di una condizione di disagio già segnalata anche nelle scorse settimane, quando il direttore della Caritas aveva messo in allarme sull’aumento dei senzatetto, almeno un migliaio in città.

A toccare con mano il bisogno di cibo e la povertà che aumenta a Bologna c’erano anche diversi politici. C’erano la vice-sindaco, Silvia Giannini, la presidente del consiglio comunale, Simona Lembi, l’onnipresente Maurizio Cevenini (che ha fatto un po’ da padrone di casa, mentre molti dei commensali lo hanno chiamato “Sindaco”) e c’erano anche Daniele Carella e Patrizio Gattuso del Pdl.

Intanto quest’anno, per la prima volta, una scorta di pasti caldi da asporto è stata conservata per quegli invitati di fede musulmana che, per osservare il digiuno del Ramadan, non hanno potuto essere presenti al pranzo.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione