Il mondo FQ

Immigrati, Maroni sigla accordo con Tunisi

Commenti

“Un accordo tecnico che ci consente di chiudere il rubinetto”. Poche parole che fanno eco al leader della Lega Umberto Bossi. Così il ministro dell’Interno Roberto Maroni ha spiegato il risultato dell’incontro con il suo omologo tunisino, Habib Essid. Un accordo “lungo e non facile”, arrivato dopo due giorni di visite a Tunisi e nove ore di riunione con le rispettive delegazioni. “Ma che avventura!”, ha scritto lo stesso ministro sul libro degli ospiti dell’ambasciata italiana a Tunisi, dove ha tenuto una breve conferenza stampa.

Nel testo dell’intesa non c’è solo il rafforzamento della collaborazione tra le forze di polizia italiana e tunisina per bloccare le partenze dei migranti. Maroni ha raggiunto lo scopo principale: “Il rimpatrio di cittadini dei due Paesi che si trovino in situazione d’irregolarità”. Obiettivo: “Svuotare la vasca”, la seconda parte del piano espresso oggi da Bossi.

Per i dettagli dell’accordo bisognerà aspettare domani, quando Maroni riferirà a Palazzo Chigi e consegnerà il testo al presidente del consiglio Silvio Berlusconi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione