Possiamo comprendere l’imbarazzo di Repubblica per aver preso un “buco” dal nostro quotidiano. Martedì 6 luglio il Fatto è stato l’unico giornale a riportare la notizia della balzana idea di un gruppo di senatori del Pd di dare per legge costituzionale al Quirinale uno scudo totale che mettesse il presidente della Repubblica al riparo da processi anche per eventuali reati commessi prima dell’inizio del suo mandato. Ma Il Fatto, prima di scrivere, ha sentito lo staff del Capo dello Stato e nei pezzi ha specificato chiaramente che Napolitano non ne sapeva nulla, e che anzi era sorpreso. Ora invece, i colleghi di Repubblica.it accomunano il nostro lavoro agli attacchi pubblicati oggi da Il Giornale. E spiegano che la nota ufficiale con cui il Colle riconferma la sua estraneità al pastrocchio è “la reazione di Napolitano dopo gli articoli del Fatto e del Giornale”. Un modo quantomeno infelice di ricostruire l’accaduto. Quasi a voler far pensare ai lettori che le notizie de Il Fatto fossero inesatte e incomplete. Dopo pochi minuti, forse dopo aver visto questa segnalazione, l’articolo di Repubblica.it è stato modificato. Ne siamo felici, ma a futura memoria, qui potete leggere la prima versione:
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez