Il mondo FQ

Israele attacca l’Iran, droni su una base militare: “Un segnale, possiamo colpirli”. Teheran: “Non pianifichiamo risposta immediata” – diretta

Commenti
In Evidenza

Israele ha attaccato l’Iran | Cosa sappiamo del raid con mini droni

Due attacchi diretti da Stato a Stato e l’appello del G7 affinché la disputa si chiuda qui. Israele ha lanciato nella notte tra giovedì e venerdì mini droni contro una base militare dell’Iran a Isfahan, nel centro del Paese. L’operazione, a quanto pare molto limitata e senza alcuna vittima, sembra aver messo fine al momento ad una settimana ad altissima tensione in Medio Oriente, apertasi appunto con l’attacco di Teheran sabato scorso ad Israele, anche in quel caso senza gravi conseguenze. Dal regime degli ayatollah è filtrata l’intenzione di non pianificare ritorsioni immediate: anzi, l’esercito ha minimizzato la portata dell’attacco. E anche da Tel Aviv non è arrivato nessun commento né una rivendicazione ufficiale.

Momenti chiave

    • 10:30

      L’attacco al centro del G7 Esteri a Capri

      L’attacco all’Iran attributo a Israele è stato al centro dell’apertura dell’ultima giornata del G7 Esteri a Capri, con il segretario di Stato Usa Antony Blinken che – secondo quanto si apprende – ha condiviso con i partner le informazioni in possesso degli americani sull’operazione. Attesa una dichiarazione del G7 Esteri in cui si dovrebbe definire “limitata” l’azione, ribadendo l’invito a Israele e all’Iran a non eccedere nelle reazioni.

    • 10:01

      Fonte Iran: “Attacco con piccoli droni dall’interno del Paese”

      L’attacco in Iran della notte scorsa “è stato condotto da piccoli droni, possibilmente lanciati dall’interno del Paese stesso”. Lo ha detto una fonte di Teheran al New York Times, specificando che “i sistemi radar del Paese non hanno intercettato velivoli non identificati entrati nello spazio aereo dell’Iran”.

    • 10:00

      Esercito iraniano: “Assurdo attribuire l’attacco a Israele”

      Il comandante in capo dell’Esercito iraniano, Abdolrahim Mousavi, ha definito “assurdi” i rapporti che attribuiscono ad Israele gli attacchi a Esfahan e ha sostenuto che le esplosioni erano il suono dell’abbattimento di “oggetti volanti”. Lo riporta Iran International. Riguardo ad una potenziale ritorsione di Teheran contro lo Stato ebraico, Mousavi ha affermato che Israele “ha già visto prima la risposta dell’Iran”.

    • 09:58

      La difesa aerea di Teheran abbatte i droni vicino a Isfahan (VIDEO)

    • 09:42

      Media: “Israele non rivendica attacco per ragioni strategiche”

      Ufficialmente Israele non assumerà la responsabilità dell’attacco in Iran “per ragioni strategiche”. Lo scrive il Jerusalem Post, citando fonti statali che però dichiarano informalmente: “Occhio per occhio, dente per dente. Israele ha reagito laddove è stato attaccato”. 

    • 09:40

      Difese aeree iraniane in azione anche a Tabriz

      Oltre che a Esfahan, le difese aeree dell’Iran sono entrate in azione anche a Tabriz, nel nord-ovest del Paese. Lo ha indicato l’agenzia di stampa Fars, legata ai militari pasdaran. La contraerea, viene riferito, ha agito a causa della presenza di “un oggetto sospetto”. La situazione a Tabriz, sottolinea la Fars, ora è “completamente calma”.

    • 09:00

      “Teheran non prevede una ritorsione immediata”

      Un alto funzionario iraniano ha affermato all’agenzia britannica Reuters che Teheran non prevede una ritorsione immediata dopo l’azione militare di stanotte. “L’origine straniera dell’incidente non è stata confermata. Non abbiamo ricevuto alcun attacco esterno, e riteniamo si tratti di un’infiltrazione”, ha riferito. 

    • 08:58
    • 08:35

      Uk: “Israele ha diritto a difendersi, ma ridurre tensione”

      “Israele ha diritto all’autodifesa”, ma allo stesso tempo “abbiamo sottolineato agli israeliani che quello che serve ora è ridurre la tensione”. Lo si legge in una nota del governo britannico, che sottolinea come, da parte di Tel Aviv, non ci sia ancora una conferma ufficiale degli attacchi condotti contro l’Iran.

    Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti