“Sapendo che si trattava di giornalisti – perché su questo non c’era dubbio – che andavano a documentare un’azione, lecita o illecita che fosse non ha importanza, è una limitazione della libertà di stampa. Ma il punto: è avvenuto per un’iniziativa del singolo commissariato o è avvenuto perché c’è una disposizione del ministero dell’Interno? Voglio silenziare i cronisti che seguono le proteste che reputano sgradite al governo? Se esistono disposizioni è un fatto gravissimo. Il governo, in ogni caso, deve rispondere. Chiameremo la polizia di Stato, il ministero dell’Interno e chiederemo chiarimenti alla presidenza del Consiglio”. È il commento del condirettore de il Fatto Quotidiano e direttore de ilFattoQuotidiano.it, Peter Gomez, in merito alla perquisizione ai danni di tre cronisti – tra cui la collaboratrice de ilFatto.it, Angela Nittoli – che stavano per documentare un’azione di protesta degli attivisti di Ultima Generazione di fronte a un ministero.

Articolo Precedente

“Il caso Ferragni, la gestione della crisi”. Selvaggia Lucarelli presenta il libro: “Il vaso di Pandoro. Ascesa e Caduta dei Ferragnez”

next
Articolo Successivo

Guerra, clima, migranti, elezioni: si può uscire dalla bolla? La diretta di Millennium Live con i partecipanti a ‘Europe Talks’

next