Il mondo FQ

Impresentabili, 32 i candidati alle amministrative segnalati dalla Commissione antimafia. Anche membri di giunte sciolte per mafia

Commenti

Sono 32 i candidati alle prossime elezioni amministrative giudicati ‘impresentabili’ secondo il codice di autoregolamentazione delle candidature antimafia. Lo ha annunciato Chiara Colosimo, presidente della Commissione antimafia, durante un’audizione a Palazzo San Macuto. La Direzione nazionale antimafia aveva segnalato inizialmente 71 candidati, ma la Commissione ha valutato che solo 32 di loro si trovano in situazione di conflitto con il codice.

Oltre a questi, la Commissione ha identificato altri 13 candidati che hanno ricoperto la carica di sindaco o sono stati componenti della giunta in sette comuni sciolti per mafia. “Tra i 32 candidati segnalati come ‘impresentabili’ secondo il codice di autoregolamentazione, abbiamo aggiunto 13 candidati che abbiano ricoperto la carica di sindaco e di componente della giunta, limitatamente ai comuni sciolti secondo l’articolo 143 del decreto legislativo del 18 agosto del 2000,” ha specificato la presidente Colosimo.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione