Sono oltre 100mila i bambini e le bambine, provenienti da 101 Paesi, che partecipano, insieme al Pontefice, alla due giorni della prima Giornata mondiale dei bambini a Roma. Un evento, fortemente voluto da papa Francesco anche come tappa di avvicinamento al Giubileo del 2025, che si è aperto oggi, sabato 25 maggio, alle 15:30 allo Stadio Olimpico e proseguirà domani in Piazza San Pietro.

Una prima volta, dunque, annunciata dal Papa anche sui suoi canali social: “Carissimi bambini e bambine, Dio, che ci ama da sempre, ha per noi lo sguardo del più amorevole dei papà e della più tenera delle mamme – ha scritto il Pontefice su X -. Lui non si dimentica mai di noi, ogni giorno ci accompagna e ci rinnova con il suo Spirito”.

Giornata che è partita allo Stadio Olimpico. Alla conduzione Carlo Conti. Ad aprire una partita tra i bambini e i calciatori internazionali capitanati dall’ex portiere della Nazionale Gianluigi Buffon. Poi la sfilata di oltre 100 delegazioni in abiti tradizionali e altrettanti momenti musicali con i brani di Renato Zero, Al Bano, Orietta Berti e Carolina Benvenga.

Alle 16:30 previsto l’intervento di Papa Francesco. Il Pontefice dialogherà con i bimbi, rispondendo alle loro domande. Ma nel programma ci sono anche le testimonianze di Catherine Russell, direttore esecutivo dell’Unicef, di Lino Banfi e del regista Matteo Garrone accompagnato dall’attore senegalese Seydou Sarr, protagonista del film “Io Capitano”. Un incontro che si concluderà intorno alle 18:30 e che vedrà la presenza di 70mila bambini.

Il secondo appuntamento è fissato nella mattinata di domenica 26 maggio, alle 9:30, in piazza San Pietro. Dopo un momento di animazione curato dal Piccolo Coro dello Zecchino d’Oro e dalla Galassia, alle 10:30 ci sarà l’inizio della Messa presieduta da Papa Francesco, seguita dalla lettura dell’Angelus. E a concludere ci sarà il monologo di Roberto Benigni.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Successivo

Attivisti fanno irruzione al Twiga e montano gli ombrelloni tra i lettini: “Concessione scaduta, la spiaggia è libera”. La lite con il cliente

next