Trema ancora il Sud Italia. Ma questa volta la zona è quella pugliese. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata, questa mattina presto, intorno alle 5:29, nel Mar Ionio settentrionale, a sudest della costa meridionale della Puglia. A renderlo noto è l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) aggiungendo che il sisma ha avuto ipocentro a dieci chilometri di profondità.

Solamente quattro giorni fa, il 20 maggio scorso, un altro terremoto, di magnitudo 4.4, è stato avvertito ai Campi Flegrei e a Napoli. Uno sciame sismico di forte intensità che ha colpito la zona campana provocando lievi danni in diversi paesi e panico in tutto l’hinterland. La scossa è stata la più intensa degli ultimi quarant’anni. Due giorni fa, invece, il 22 maggio scorso, sempre nella zona dei Campi Flegrei, è stato registrato un nuovo sisma di magnitudo 3.6, alle 8:28 di mattina e ad una profondità di due chilometri.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Successivo

Brescia, rider picchiato da un gruppo di giovani in centro: il video dell’aggressione

next