Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 16:39 del 20 Maggio

A Milano il presidio per Assange: “Finalmente scelta sensata dell’Alta Corte londinese”. Esposta l’opera “Anything to say” vietata dal Comune

Commenti

“Era ora che l’Alta Corte londinese facesse una scelta sensata sul caso Assange, che sta scontando una pena per aver svelato al mondo i crimini di guerra degli Stati Uniti e dei loro alleati in Medio Oriente”. Così Leonardo Cribio, del Comitato per la liberazione di Julian Assange, a proposito della concessione del ricorso contro l’estradizione del cofondatore di WikiLeaks. Il commento è stato rilasciato durante un presidio organizzato in occasione della sentenza a Milano, in Piazza dei Mercanti, dalle 12 alle 19. “Ci siamo riuniti qui perché è un luogo dato in concessione all’Anpi e richiama la memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita per liberarci dal nazifascismo. Noi siamo coerenti con quel sacrificio” ha continuato. È stata esposta anche la statua itinerante “Anything to say?”, di Davide Dormino, dopo l’opposizione del Comune di Milano. L’artista ha spiegato che, oltre ad Assange, l’opera ritrae Edward Snowden e Chelsea Manning, “tre rivoluzionari contemporanei”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione