Il mondo FQ

Puglia, anche Sinistra italiana chiede “discontinuità” a Emiliano. Fratoianni: “Ora serve un’iniziativa del presidente”

Commenti

Anche Sinistra italiana chiede “discontinuità” in Puglia. Anche se per il momento resta all’interno della giunta guidata da Michele Emiliano. Nel giorno in cui Giuseppe Conte e i 5 stelle escono dal governo della Regione scossa da inchieste e arresti per corruzione elettorale, Nicola Fratoianni chiede al governatore di prendere un’iniziativa. “Il presidente della regione produca una iniziativa di discontinuità. C’è un problema? Di quel problema vogliamo discutere, vogliamo una discussione pubblica su quello che sta accadendo”, dice il leader dell’Alleanza Verdi Sinistra, durante la presentazione della candidatura di Leoluca Orlando alle europee con Avs.

A rappresentare Sinistra italiana nella giunta Emiliano è Anna Grazia Maraschio, assessore regionale all’Ambiente, che dunque rimarrà al suo posto a differenza dei colleghi dei 5 stelle. Fratoianni, però, chiede al governatore un intervento: “È forse arrivato il momento che da parte del presidente di regione ci sia una iniziativa. Si azzeri la Giunta? Si resetti situazione? Si liberi il campo per una discussione vera. Io penso che un atto come questo può aiutare la qualità del dibattito, lo sottrae alla battaglia elettorale. Questo potrebbe essere un punto di partenza”, ha aggiunto il parlamentare. “Fatico a prendere lezioni di moralità dalla destra – ha aggiunto – Questo non significa che non ci sia una questione morale e bisogna affrontarla fino in fondo”. Fratoianni però ha voluto sottolineare che il suo “non è un ultimatum ma non si può far finta di niente. Bisogna discutere del tema e farlo sottraendolo allo scontro elettorale”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione