Il mondo FQ

TVLoft

Ultimo aggiornamento: 10:26 del 24 Marzo 2024

Attentato Mosca, Padellaro sul Nove: “In che mani siamo finiti se proviamo sollievo nel pensare: ‘menomale che è stato l’Isis?”

Commenti

“Devo confessare che ieri sera, quando l’Isis ha rivendicato l’attentato, ho provato sollievo. Ed è paradossale”. Così Antonio Padellaro ad ‘Accordi&Disaccordi’, il talk politico in onda sabato sera su Nove condotto da Luca Sommi con la partecipazione di Marco Travaglio e Andrea Scanzi, ha commentato la strage al Crocus City Hall di Mosca del 22 marzo, in cui sono morte 143 persone falciate dalle armi automatiche di quattro uomini in mimetica. “Di fronte a una tragedia di queste proporzioni, ecco, uno dice: ‘Meno male che è stato l’Isis’. Perché? Perché in questa parte del mondo che è diventata una santabarbara, basta accendere un cerino perché salti tutto per aria. – ha detto il giornalista – Bisognerebbe chiedersi veramente non di chi sia la colpa, ma in che mani siamo. Cioè qui effettivamente c’è una corresponsabilità. Poi gli storici, speriamo un giorno, lo spiegheranno meglio di tanti governanti, come è stato possibile aver creato una situazione intollerabile per la civiltà, non dico per le persone, ma per la civiltà. Cioè andrebbe fatto un processo a chi con superficialità, leggerezza, criminalità ecc, ha permesso che vivessimo in un mondo nel quale, appunto, il giorno in cui c’è un attentato di questo genere, uno reagisce pensando: ‘Beh, meno male che sono stati quelli dell’Isis’”, ha concluso il fondatore del Fatto Quotidiano.

‘Accordi&Disaccordi’ è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia e sarà disponibile in live streaming e successivamente on demand sul nuovo servizio streaming discovery+ nonché su sito, app e smart tv di TvLoft. Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione