Il mondo FQ

Uccise il datore di lavoro che la molestava: condanna definitiva a otto anni per una colf

Commenti

Nel 2021, a Novara, aveva ucciso con 13 coltellate il suo datore di lavoro, il 68enne Antonio Amicucci, come reazione alle avances dell’uomo nei suoi confronti. Oggi la condanna a otto anni per Mide Ndreu, colf di 52 anni, è diventata definitiva: la Cassazione ha respinto il ricorso del suo legale e anche l’istanza della Procura generale, che in udienza aveva chiesto l’annullamento con rinvio a un nuovo processo per rivalutare la sussistenza della legittima difesa.

La donna, infatti – che dopo l’omicidio aveva chiamato i soccorsi – ha sempre detto di non aver voluto togliere la vita all’uomo che assisteva, ma di aver agito d’impeto per difendersi da un tentativo di molestie. Nonostante ciò, in primo grado era stata condannata a 16 anni e mezzo di carcere, pena poi dimezzata a otto anni in Appello grazie al riconoscimento delle attenuanti generiche e della provocazione.

Nel giudizio di secondo grado l’avvocato era anche riuscito a ottenere una perizia psichiatrica sull’imputata, che si trova in custodia cautelare agli arresti domiciliari e lo scorso anno – tra gennaio e febbraio – ha tentato due volte il suicidio. Il perito aveva però concluso per la capacità di stare in giudizio e per la capacità di intendere e volere: “Mide Ndreu vive certamente una situazione di disagio e di problematiche psicologiche, ma queste non hanno rilevanza dal punto di vista processuale”, era stata la sintesi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione