Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 11:09 del 9 Gennaio 2024

Italia-Albania, la domanda che imbarazza l’ambasciatore: “Nessun approfondimento sulla condizione dei rifugiati nel paese per l’accordo”

Commenti
Commenti

Botta e risposta tra la deputata del Partito democratico Lia Quartapelle e l’ambasciatore d’Italia in Albania Fabrizio Bucci durante le audizioni sul protocollo Italia-Albania relativo ai migranti.

“Prima ancora di partire per questa operazione e accanto agli approfondimenti tecnici – logistici abbiamo anche svolto una analisi approfondita della legislazione albanese in tema di protezione dei migranti e diritto d’asilo…”, spiega Bucci parlando in Commissione.

Immediato l’intervento di Quartapelle che puntualizza: “Scusi quindi lei dice che sono state fatte missioni logistiche e approfondimenti sul piano legale ma non è stato fatto nessun approfondimento sulla condizione dei rifugiati nel paese. No? Ok”. “Questo è il punto che ha fatto fallire l’accordo tra Regno Unito e Ruanda”, osserva ancora la deputata.

L’ambasciatore quindi sorvola, salvo poi puntualizzare, in un momento successivo, che la legislazione dell’Albania non è quella del Ruanda

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione