Il mondo FQ

Svolta della Corte di Cassazione sulle case occupate: “I proprietari vanno sempre risarciti”

Commenti

I proprietari delle case occupate abusivamente vanno sempre risarciti“. Questa è stata la decisione della Corte di Cassazione, che ha ribaltato la sentenza della Corte d’appello civile di Trieste in materia di risarcimenti. La Corte di Cassazione ha disposto un nuovo appello perché venga calcolato e liquidato il risarcimento alla parte lesa: una società che aveva nel suo oggetto sociale la locazione d’immobile e con l’occupazione il proprietario aveva perduto il diritto di godimento del bene.

Il Messaggero scrive che la Cassazione ha posto l’accento sull’impostazione sbagliata della sentenza della Corte d’appello civile triestina, secondo la quale il danno di occupazione illegittima è superato quando si accerti che il proprietario si è intenzionalmente disinteressato dell’immobile. Per i giudici i titolari del bene non dovevano produrre alcun accertamento sulla volontà di affittarlo, utilizzarlo o venderlo. Nel testo della sentenza della Cassazione si legge che “nel caso di occupazione senza titolo di bene immobile da parte di un terzo, fatto costitutivo del diritto del proprietario al risarcimento del danno da perdita subita è la concreta possibilità di esercizio del diritto di godimento, diretto o indiretto mediante concessione del godimento ad altri dietro corrispettivo, che è andata perduta”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione