Il mondo FQ

Oxfam Festival, al libro inchiesta sul lavoro dei rider il premio ‘Combattere la disuguaglianza’ dedicato ad Alessandra Appiano

Commenti

Si è aperto ieri, venerdì 12 maggio, a Firenze il Festival di Oxfam Italia Creiamo un futuro di uguaglianza, giunto quest’anno alla sua seconda edizione.

Presentato in apertura il manifesto di Oxfam Per un futuro di uguaglianza, che rappresenta la visione di Oxfam per costruire un futuro più giusto, corredata da proposte che permettano di ridurre gli squilibri nella distribuzione di ricchezza e reddito, ridiano valore, potere e dignità al lavoro, garantiscano la parità di genere, assicurino un’educazione inclusiva e di qualità, un accesso equo alle cure e una maggiore mobilità intergenerazionale.

Nel corso del Festival è stato consegnato il premio Combattere la disuguaglianza – Si può fare, dedicato ad Alessandra Appiano. Presente alla cerimonia anche Nanni Delbecchi. Il riconoscimento è andato a Rosita Rijtano per aver raccontato la disuguaglianza nel suo libro Insubordinati – Inchiesta sui rider, pubblicato da Edizioni Gruppo Abele. Un lavoro di servizio sempre più praticato che tuttavia dovrebbe spingere chi ne usufruisce per pigrizia, gioco o comodità, a porsi le necessarie domande su compensi, garanzie, diritti e tutele di chi lo rende.Menzione speciale invece per il reportage sulla malattia mentale Un cuore matto. E solo di Lavinia Nocelli, pubblicato su il manifesto nel giugno 2022, perché occuparsene come fa questa inchiesta serve a non spegnere mai la luce su quello che istituzioni e società civile potrebbero fare in concreto a loro volta per affrontarla e curarla, magari contribuendo a prevenirne cause ed effetti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione