Il mondo FQ

Trentino, Fugatti firma una nuova ordinanza di abbattimento per l’orsa JJ4. Gli animalisti annunciano una diffida

Commenti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato ieri sera una nuova ordinanza di abbattimento per l’orsa Jj4, catturata dai forestali e rinchiusa attualmente nel recinto del Casteller a Trento, in seguito all’uccisione del 26enne Andrea Papi, avvenuta nei boschi di Caldes, in valle di Sole.

La prima ordinanza di abbattimento era stata sospesa dal Tar di Trento dopo il ricorso delle associazioni animaliste, che ora annunciano nuovamente battaglia contro il provvedimento approvato ieri sera. La Lav ha infatti comunicato che farà ricorso per bloccare il nuovo ordine di uccisione. L’associazione ha anche annunciato che depositerà alla Procura della Repubblica e all’Arma dei Carabinieri una diffida alla Apps, l’Asl veterinaria locale, contro l’esecuzione dell’animale, che configurerebbe – dicono gli animalisti – il reato previsto dall’articolo 544 bis del codice penale, che punisce con due anni di reclusione (per mandanti ed esecutori) chi uccide “senza necessità” un animale.

“La data del prossimo 11 maggio, nella quale il Tar in sede collegiale avrebbe dovuto fornire il verdetto finale sull’orsa JJ4, visto il ritiro ieri sera da parte di Fugatti delle sue due prime ordinanze, rimane quindi il giorno in cui l’Asl veterinaria trentina, su ordine del Presidente provinciale, ha il mandato di eseguire la condanna a morte dell’animale”, scrive ancora la Lav.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione