“La rottura di Calenda e Renzi? Il centro non esiste, in questo momento non c’è spazio per la moderazione e c’è n’è molto per le passioni accese“. Così Marco Travaglio nel suo intervento ad ‘Accordi&Disaccordi’, il talk politico in onda su Nove condotto da Luca Sommi con la partecipazione di Andrea Scanzi ha commentato la lite fra i due leader del cosiddetto Terzo polo. “L’unico terzo polo che ho visto negli ultimi vent’anni di storia della politica italiana è il Movimento cinque Stelle, che questi due buontemponi avevano deciso autonomamente che fosse morto e che loro avrebbero contribuito a seppellire. Invece mi pare che gli unici a essere ‘seppelliti’ siano loro. – ha premesso il direttore de Il Fatto Quotidiano – È una creatura fantasy, questa del centro, delle praterie del terzo polo che va a prenderle e che attrae come il magnete i voti da una parte e dall’altra: non attrae un bel niente, perché in un momento molto radicalizzato, come quello che stiamo vivendo da diversi anni, non c’è spazio per il ‘terzismo’, cioè per quelli che non si sa bene dove stanno, perché stanno un po’ dappertutto. – ha proseguito – Non c’entra niente la moderazione. Gli elettori sono incazzati. Sono incazzati quelli che non vanno a votare. Sono incazzati quelli che votano il centrodestra perché sono incazzati con la sinistra. Sono incazzati quelli che votano dall’altra parte perché abbiamo un governo indecente che ne combina di tutti i colori. Quindi di gente moderata non ne vedo. Moderato è una categoria, che non ha alcun senso in un momento in cui si vedono vergogne di tutti i generi. Quindi c’è poco spazio per la moderazione e c’è molto spazio per le passioni accese, non soltanto in Italia. Ma in altri Paesi, anziché mugugnare, ci si riversa in piazza e si cerca di buttare giù i governi, come sta avvenendo in Francia, come sta avvenendo in Israele e in tanti altri Paesi. Sono tutti incazzati per la guerra, per il fatto che non si trova uno sbocco. Quindi io francamente non capisco quasi nessuna delle parole che vengono usate per definire la politica. Non capisco cosa è il sovranismo. Non capisco cosa è il populismo. Non capisco cos’è il moderatismo. Sono tutte astrazioni inventate da una piccola cricca di onanisti che fanno gli editorialisti sui grandi giornali, che poi si ritrovano a darsi ragione a vicenda sui social, soprattutto su Twitter, e che pensano che il mondo reale sia quello popolato da loro. Il mondo reale è fuori”, ha concluso Travaglio.

‘Accordi&Disaccordi’ è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia e sarà disponibile in live streaming e successivamente on demand sul nuovo servizio streaming discovery+ nonché su sito, app e smart tv di TvLoft. Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.

Articolo Precedente

Scanzi ad Accordi&Disaccordi (Nove): “Le parole di Fugatti su Jj4? Ammazzare un orso colpevole di essere se stesso è una follia”

next