Il mondo FQ

Mondo

Ultimo aggiornamento: 17:12 del 9 Aprile 2023

Amburgo, vasto incendio coinvolge container di sostanze chimiche: è allerta sanitaria. Il video della nube di fumo nero

Icona dei commenti Commenti

Ad Amburgo, nel nord della Germania, la polizia ha chiesto ai cittadini di chiudere le finestre nelle prime ore di oggi, dopo che un vasto incendio ha coinvolto diversi magazzini e una nube di fumo nero con sostanze chimiche si è levata sulla città. L’avviso di sicurezza pubblica, trasmesso attraverso un’applicazione per telefoni cellulari, consiglia alla popolazione di Amburgo di chiudere le finestre, spegnere sistemi di ventilazione e aria condizionata e di evitare l’area. Non sono stati segnalati feriti.

L’agenzia di stampa tedesca Dpa riferisce che l’incendio è scoppiato intorno alle 4.30 del mattino nel quartiere di Rothenburgsort, situato nella parte orientale di Amburgo. Il fumo si è propagato da lì verso il centro della città, bloccando i treni a lunga percorrenza tra Amburgo e Berlino e altre città. L’emittente pubblica NDR riporta che l’incendio ha coinvolto container di idrogeno solforato o acido solfidrico, una sostanza tossica e maleodorante, costringendo i vigili del fuoco e gli agenti di polizia presenti nell’area a indossare autorespiratori.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione