Il mondo FQ

Mondo

Ultimo aggiornamento: 18:25 del 2 Aprile 2023

Pakistan, dramma nella città di Karachi: 12 morti e sei feriti durante una ressa per il cibo

Commenti

Almeno 12 persone, tra cui nove donne e tre bambini, sono morte sabato 1 aprile in una ressa scoppiata mentre una folla di persone indigenti raccoglieva generi alimentari gratuiti e denaro nella città di Karachi, nel sud del Pakistan. L’incidente è avvenuto quando le persone si trovavano in coda fuori da una fabbrica per ottenere razioni alimentari e piccole cifre in contanti. Di solito, durante il mese di Ramadan, le famiglie ricche distribuiscono ‘zakat‘ (elemosina) tra i poveri sotto forma di alimentari e somme in denaro.

Secondo la polizia, circa 400 persone si erano radunate all’interno della fabbrica quando è avvenuta la fuga precipitosa. “Dodici persone sono morte mentre altre sei sono rimaste ferite nell’incidente”, hanno confermato polizia e funzionari sanitari. La ressa è iniziata quando alcune persone hanno iniziato a spingersi per ritirare la zakat. Alcuni sono anche caduti in una fogna a cielo aperto.

Il governo della provincia meridionale del Sindh, dove è avvenuto l’incidente, ha ordinato un’inchiesta.
Il governo del primo ministro Shehbaz Sharif sta affrontando una grave crisi economica a causa di un ritardo nell’ottenere una tranche di 1,1 miliardi di dollari parte di un pacchetto da 6 miliardi firmato con il Fmi nel 2019. L’inflazione nel paese sta superando il 30%, il più alto della sua storia. La popolazione del paese soffre l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e il governo del Pakistan ha introdotto la distribuzione gratuita di alimenti commestibili, in particolare il grano. Diverse resse sono state segnalate in tutto il paese nei centri di distribuzione del grano, durante le quali almeno cinque persone sono morte e molte altre sono rimaste ferite.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione