Il mondo FQ

I nostri video

Ultimo aggiornamento: 14:48 del 3 Febbraio 2023

U Siccu, tutti i segreti di Messina Denaro raccontati da Lirio Abbate. La nuova edizione con la prefazione su arresto e latitanza

Commenti

U Siccu . Matteo Messina Denaro, l’ultimo capo corleonese di Lirio Abbate (già edito da BUR Rizzoli) da venerdì 3 febbraio sarà in edicola con Il Fatto Quotidiano in una nuova edizione economica per Paper First, con una prefazione inedita dell’autore sull’arresto e i misteri della latitanza (a soli 10,00 € più il prezzo del quotidiano). Matteo Messina Denaro era l’ultimo boss della stagione stragista in libertà. L’archivio con i segreti di Riina potrebbe essere finito nelle sue mani. Dopo l’arresto di Matteo Messina Denaro, diventa ancora più importante conoscere la storia di U Siccu e del suo clan. Dagli attentati contro Falcone e Borsellino alle bombe del 1993 a Roma, Milano e Firenze, ai contatti con i servizi segreti e la massoneria. U siccu racconta come la borghesia mafiosa lo abbia protetto per tre decenni di latitanza.

Lirio Abbate, siciliano, è autore di inchieste giornalistiche esclusive su corruzione e mafie. Scrive per il cinema e la televisione. Reporters sans frontières lo ha inserito fra i «100 eroi dell’informazione» nel mondo. Con Peter Gomez ha scritto I complici (2007), con Marco Lillo I re di Roma (2015), con Marco Tullio Giordana Il rosso & il nero (2019). Per Rizzoli ha pubblicato Fimmine ribelli (2013, da cui è stato tratto il film Una femmina, presentato a Berlino nel 2022) e i bestseller La lista. Il ricatto alla Repubblica di Massimo Carminati (2017) e Faccia da mostro (2021).

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione