Il mondo FQ

Roma, arrestato Emanuel Casamonica: era stato condannato a 13 anni di reclusione

L'ordinanza di custodia cautelare era stata emessa dalla Corte d'Appello dopo la sentenza
Roma, arrestato Emanuel Casamonica: era stato condannato a 13 anni di reclusione
Icona dei commenti Commenti

manuel Casamonica, 25enne, appartenente al gruppo criminale che opera nell’area est di Roma, è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Frascati. Il 25enne, infatti, è stato condannato in corte d’appello a 13 anni di carcere per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti aggravata dal metodo mafioso e i giudici avevano emesso un’ordinanza di custodia cautelare. Ora si trova a Rebibbia.

Già nel 2018 Casamonica era stato arrestato nel corso dell’operazione “Gramigna“. Il giovane era stato assolto dal tribunale di Roma nel primo grado di giudizio, per non aver commesso il fatto, dalle accuse di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti aggravata dal metodo mafioso, ma era stato condannato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Lo scorso 29 novembre la Corte d’Appello ha ribaltato l’esito finale, confermando l’impianto iniziale e accogliendo il ricorso della Procura generale.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione