Il mondo FQ

La vicepresidente argentina Cristina Kirchner condannata a 6 anni per corruzione: “Ha preso tangenti per appalti in Patagonia”

Il tribunale di Buenos Aires ha preso la propria decisione accogliendo parzialmente le richieste dell'accusa che per l'ex capo di Stato aveva chiesto 12 anni di reclusione e l'interdizione a vita dalle cariche pubbliche. La 69enne avrebbe ricevuto tangenti per la realizzazione di alcuni lavori pubblici nella provincia di Santa Cruz, in Patagonia, durante i suoi due mandati presidenziali, fra il 2007 e il 2015
Commenti

L’ex presidente e attuale vicepresidente dell’Argentina, Cristina Fernández de Kirchner, è stata condannata a 6 anni di carcere e all’interdizione perpetua da incarichi pubblici per corruzione nel processo conosciuto come ‘Vialidad‘ che la vedeva imputata con l’accusa di attività illecite nella concessione di lavori pubblici negli anni 2007-2015, durante il suo mandato presidenziale, nella provincia argentina di Santa Cruz, suo feudo elettorale.

Il tribunale di Buenos Aires ha preso la propria decisione accogliendo parzialmente le richieste dell’accusa che per l’ex capo di Stato aveva chiesto 12 anni di reclusione e l’interdizione a vita dalle cariche pubbliche. La 69enne avrebbe ricevuto tangenti per la realizzazione di alcuni lavori pubblici nella provincia di Santa Cruz, in Patagonia, durante i suoi due mandati presidenziali.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione