Il mondo FQ

Roma, dipendenti Ama arrestati con l’accusa di aver rubato carburante dai mezzi di servizio. Sequestrati oltre 200mila euro

Il carcere preventivo è stato disposto per sette persone, di cui quattro sono lavoratori della municipalizzata capitolina. Le indagini si concentreranno sull'ipotesi di associazione a delinquere finalizzata al peculato. Secondo la ricostruzione delle forze dell'ordine, la benzina è stata rubata sia direttamente dal serbatoio dei mezzi, sia utilizzando le schede carburante fornite dall'azienda
Commenti

Rubavano il carburante dai mezzi di servizio dell’Ama, la municipalizzata che si occupa dei rifiuti a Roma, e poi lo rivendevano. Questa è l’accusa per cui è stato disposto la misura cautelare del carcere per sette persone. Quattro di loro sono dipendenti dell’azienda capitolina, mentre gli altri tre sono privati che fornivano supporto esterno: i militari del comanda provinciale della guardia di finanza indagheranno sull’ipotesi di associazione a delinquere finalizzata al peculato.

Ad altri sei dipendenti della municipalizzata di Roma sono stati sequestrati in via preventiva 200.000 euro, che secondo l’accusa sono il provento della presunta vendita del carburante rubato. Stando alle indagini, i dipendenti si sono appropriati della benzina e del gasolio prendendoli direttamente dal serbatoio degli automezzi. Altre volte sarebbero state utilizzate le schede carburante date dall’ama per fare rifornimento.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione