Il mondo FQ

Elezioni, +Europa chiederà il riconteggio dei voti: ne mancano solo diecimila (lo 0,05%) per superare la soglia di sbarramento del 3%

Il segretario Benedetto Della Vedova annuncia la decisione in conferenza stampa, esprimendo comunque soddisfazione per il risultato elettorale, che "da un punto di vista politico ha un che di straordinario", dice. Il partito ha ottenuto una percentuale maggiore di consensi rispetto alle politiche del 2018: nonostante non abbia superato lo sbarramento ha comunque eletto due deputati nei collegi uninominali, Della Vedova a Milano e Riccardo Magi a Torino
Elezioni, +Europa chiederà il riconteggio dei voti: ne mancano solo diecimila (lo 0,05%) per superare la soglia di sbarramento del 3%
Icona dei commenti Commenti

Più Europa chiede il riconteggio dei voti, sperando di raggiungere la soglia di sbarramento del 3% che permette di accedere alla ripartizione dei seggi nella quota proporzionale. Lo annuncia Benedetto Della Vedova, segretario del partito, nel corso della conferenza stampa tenuta dopo i risultati elettorali. Al Senato “ci siamo fermati al 2,95%, non arriviamo per lo 0,05%. Una sorta di errore statistico“, spiega davanti ai giornalisti. Si tratta di diecimila voti e per questo verrà richiesta “una verifica del risultato”. Alla Camera, invece, la percentuale è leggermente più bassa: 2,83%.

Della Vedova commenta comunque con soddisfazione il risultato elettorale, che “da un punto di vista politico ha un che di straordinario, se prendete i sondaggi (che davano +Europa tra l’1 e il 2%, ndr) e li confrontate con il 3% che di fatto abbiamo preso”, rivendica. Il partito ha ottenuto una percentuale maggiore di consensi rispetto alle politiche del 2018 (quando si fermò al 2,55% alla Camera e al 2,36% al Senato): nonostante non abbia superato lo sbarramento ha comunque eletto due deputati nei collegi uninominali, Della Vedova a Milano e Riccardo Magi a Torino, mentre non ce l’ha fatta Emma Bonino, sconfitta dal centrodestra a Roma. Il riconteggio è “necessario e dovuto”, ha detto la storica leader radicale.

Il segretario ha anche promesso che quella di Più Europa “sarà un’opposizione netta e rigorosa, senza sconti e senza un’illusione di moderazione da parte di Salvini e Meloni“. Il segretario prevede che sull’Europa e sui diritti il probabile governo a guida Fratelli d’Italia manterrà la linea di sempre: “Non ci aspettiamo niente di diverso da quello che hanno propagandato sull’Europa, sulle alleanze con Ungheria e Polonia”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione