Mary Diop è rappresentante del suo corso di laurea all’Università La Sapienza di Roma. Ha 26 anni ed è in Italia da quando ne aveva 12, eppure non può ma non votare. La sua cittadinanza infatti è ferma a causa delle lentezze burocratiche. Di origini senegalesi, l’Ambasciata italiana a Dakar infatti non le ha ancora mandato la fedina penale. “Devo dimostrare che prima dei 12 anni non ho commesso atti illegali in Senegal“. E quindi niente cittadinanza. Per lei, per il milione di italiani senza cittadinanza, ma anche per i 5 milioni di fuorisede che non potranno tornare nel comune di residenza per votare, è stata aperta la piattaforma “Il mio voto vale” per poter esprimere la propria preferenza almeno online.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione