“Ci sono temi che dovrebbero unire, sono stupito e dispiaciuto del fatto che la costruzione della pace preveda divisioni a sinistra. La pace va costruita, va studiata, va pensata, va faticata”. Così Matteo Salvini, a un comizio elettorale a Parma, parlando del viaggio che ha prospettato a Mosca: “Pensavo che costruire la pace, mettendosi in gioco, mettendosi anche a rischio, valesse la pena, non pretendo applausi ma neanche insulti… non essendo un weekend a Forte dei Marmi perché andare in territorio di guerra per portare parole di pace non è esattamente un fine settimana a Riccione… ecco ma, notando che da Letta a Renzi alla Meloni a Calenda, un grido di attacchi e polemiche, mi vien voglia di dire ma chi me lo fa fare: passo due giorni con i miei figli e con i miei genitori, tenetevi le vostre polemiche, tenetevi la vostra guerra… poi per carità io ci lavoro e ci lavorerò. Il rischio di una guerra nucleare c’è. Non stiamo parlando di una partita di pallone. Qui si parla di morti, feriti distruzione e qua parli di fame… Spero che tutti si mettano d’accordo sul fatto che la ricerca della pace non è di destra o di sinistra per salvare vite e posti di lavoro”
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità con idee, testimonianze e partecipazione. Sostienici ora.
Grazie