Un potente terremoto è stato registrato nella regione del Tohoku, a nord est del Giappone, alle 23:36 ora locale (le 15:36 in Italia). La magnitudo è stata di 7.3 Richter. E’ partito anche un allarme tsunami. La scossa ha avuto epicentro in mare al largo della prefettura di Fukushima a 60 chilometri di profondità, rende noto la Japan meteorological agency, che ha classificato l’intensità della scossa in 6 sulla scala nipponica di misurazione massima di 7 livelli. Si tratta della stessa zona devastata dal terremoto e dal conseguente tsunami del 2011, che innescò un disastro nucleare. L’agenzia meteorologica giapponese prevede onde di tsunami di circa un metro. Circa due milioni di abitazioni sono senza elettricità.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità con idee, testimonianze e partecipazione. Sostienici ora.
Grazie