Il mondo FQ

Cina, azzerato il personale ecclesiastico della prefettura di Xinxiang: arrestato il vescovo, sette sacerdoti e 10 seminaristi

"Almeno 100 poliziotti della provincia dell'Hebei", scrive AsiaNews, "hanno circondato l'edificio usato come seminario diocesano a Shaheqiao (Hebei)"
Cina, azzerato il personale ecclesiastico della prefettura di Xinxiang: arrestato il vescovo, sette sacerdoti e 10 seminaristi
Icona dei commenti Commenti

In soli due giorni, “quasi tutto il personale ecclesiastico della prefettura apostolica di Xinxiang è stato azzerato con un’operazione delle forze di polizia della provincia dell’Hebei”. Lo riferisce AsiaNews ricordando che ieri 21 maggio ” è stato arrestato il vescovo monsignor Zhang Weizhu; il giorno prima sono stati arrestati sette sacerdoti e 10 seminaristi”.

“Il 20 maggio, – ricostruisce l’agenzia diretta da padre Cervellera che sta per tornare ad Hong Kong – nel primo pomeriggio almeno 100 poliziotti della provincia dell’Hebei – da Cangzhou, Hejian, e Shaheqiao – hanno circondato l’edificio usato come seminario diocesano a Shaheqiao (Hebei). Xinxiang, infatti, usava come seminario una piccola fabbrica di proprietà di un cattolico dell’Hebei. La polizia è penetrata nell’edificio e ha arrestato quattro sacerdoti, insegnanti del seminario, e altri tre sacerdoti che svolgono lavoro pastorale. Insieme a loro sono stati arrestati 10 seminaristi che ricevevano lezioni nella fabbrica. La prefettura apostolica di Xinxiang non è riconosciuta dal governo cinese. Per questo, tutte le attività di sacerdoti, seminaristi e fedeli sono considerate ‘illegali’ e ‘criminali'”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione