È entrato nel suo negozio, in pieno centro a Genova, e ha ucciso la titolare con una trentina di coltellate all’addome e al collo, prima di fuggire con i vestiti insanguinati. Adesso la polizia sta cercando di rintracciare l’ex compagno di Clara Ceccarelli, 69 anni, a cui in serata è stata tolta la vita all’interno della sua pantofoleria. I sospetti, dopo una prima ipotesi di rapina finita male, sono adesso tutti concentrati sull’uomo con il quale aveva deciso di interrompere i rapporti solo pochi mesi fa.
La cugina ha raccontato di averla vista in giornata e di non averla trovata agitata, le sembrava tranquilla. Ma ha poi ricostruito i rapporti turbolenti tra Ceccarelli e l’ex compagno: “Si erano lasciati da alcuni mesi – ha dichiarato – Lui le telefonava sempre, prima le rubava in casa. Gliene aveva fatte tante e lei non poteva più sopportare”. Dalle indagini è poi emerso che l’uomo aveva cercato di uccidersi nei giorni scorsi ma era stato salvato dall’intervento della polizia. A quanto risulta, l’ex compagno aveva problemi economici e Ceccarelli lo aveva aiutato prestandogli del denaro. Sembra che, però, spendesse i pochi averi tentando la fortuna con giochi come il ‘gratta e vinci’.
L’unica certezza, al momento, è che a uccidere la 69enne sia stato un uomo. Anche se nessuno era presente nel negozio al momento dell’omicidio, alcune persone hanno lanciato l’allarme quando hanno visto un uomo uscire a corsa del locale completamente insanguinato, dopo aver tentato di fermarlo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez