Sono circa 150 i lavoratori della Whirpool che oggi sono venuti a manifestare sotto il Mise per ricordare che “dopo 21 mesi e tre governi ancora nulla è cambiato” per lo stabilimento di Napoli. “Nuovo governo, stessi problemi. Oggi chiediamo al nuovo ministro di creare un nuovo confronto con l’azienda per evitare gravi tensioni sociali. La fiducia al governo ci sarà se saprà dare risposta al lavoro”, così Barbara Tiballi della segreteria nazionale Fiom Cgil. Sulla stessa linea il segretario generale Fim Cisl, Roberto Banaglia, che ha sottolineato che “il 2021 non dovrà essere il 2020 bis”. La Uilm con il segretario nazionale Gianluca Ficco chiede invece di riconvocare il tavolo permanente e “scongiurare i licenziamenti che potrebbero ripartire da fine marzo”. È stato prevista per le ora 10:30 un incontro con una delegazione degli operai e il ministro Giorgetti.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez