Il mondo FQ

Caso Epstein, “Ghislaine Maxwell violentata e minacciata in carcere da un agente penitenziario”: la denuncia del suo avvocato

A denunciare quanto accaduto è il suo avvocato, Bobbi Sternheim, che ha scritto in una lettera a un giudice federale di Manhattan che la violenza è avvenuta di recente al Metropolitan Detention Center mentre la donna stava ricevendo una perquisizione nella sua cella di isolamento
Commenti

Ghislaine Maxwell, la donna accusata di essere la complice dell’ex finanziere pedofilo Jeffery Epstein, è stata “fisicamente abusata” da un agente penitenziario nel carcere di New York in cui è reclusa. A denunciare quanto accaduto è il suo avvocato, Bobbi Sternheim, che ha scritto in una lettera a un giudice federale di Manhattan che la violenza è avvenuta di recente al Metropolitan Detention Center mentre la donna stava ricevendo una perquisizione nella sua cella di isolamento.

“Quando la signora Maxwell si è ritratta dal dolore e ha detto che avrebbe denunciato il maltrattamento, è stata minacciata di un’azione disciplinare“, ha detto Sternheim, sottolineando anche le condizioni in cui verserebbe Ghislaine Maxwell. Secondo il legale infatti, viene ripetutamente punita per le sue rimostranze e lamentele: “Sta appassendo, è il guscio di se stessa. Perde peso, perde i capelli e perde la sua capacità di concentrazione”, ha scritto ancora Sternheim al giudice. Ghislaine Maxwell, 59 anni, si è dichiarata non colpevole nel processo in cui è stata incriminata nel luglio 2020, un anno dopo l’arresto di Epstein con l’accusa di traffico sessuale di minori.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione