Gli argentini esaltano l’argentinità di Diego Armando Maradona e dimenticano le altre squadre nelle quali ha militato El Pibe de Oro, morto ieri a 60 anni. Come mostrano le immagini che arrivano da Buenos Aires, dall’interno della Casa Rosada, dove si tiene la camera ardente di Maradona, sul feretro avvolto nella bandiera argentina sono appoggiate solamente le maglie del Boca Juniors, squadra nella quale militò all’inizio e alla fine della sua carriera, e quella della Nazionale. Assenti le maglie del Barcellona, prima squadra europea di Maradona, ma con la quale il rapporto fu breve e conflittuale, e soprattutto quella del Napoli, seconda patria calcistica del Genio del calcio. Proprio a Napoli lo choc e il cordoglio per la scomparsa di Maradona sono paragonabili a quello che in queste ore si sta vivendo in Argentina, dove sono stati proclamati tre giorni di lutto nazionale.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez