Centinaia di persone marciano, si scontrano con la polizia e appiccano incendi a West Philadelphia, durante la seconda notte di manifestazioni dopo l’uccisione da parte della polizia di Walter Wallace, un uomo di colore di 27 anni. “Abbiamo un uomo che è morto, e mi sento come se dovessi essere qui per riconoscere che un uomo sia morto”, dice un manifestante. Il dipartimento di polizia ha avvertito su Twitter che una grande folla di circa 1.000 persone stava saccheggiando le attività commerciali nella zona di Castor e Aramingo, consigliando ai cittadini di evitare l’area. La polizia poi si è recata sul luogo, armata di manganelli, scontrandosi violentemente con diverse dozzine di persone. L’ufficio del governatore della Pennsylvania Tom Wolf ha annunciato il dispiegamento di diverse centinaia di truppe della Guardia Nazionale nella città “per proteggere il diritto di riunirsi pacificamente e protestare mantenendo le persone al sicuro”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez