I medici entrati in servizio dall’inizio dell’epidemia continuano a non bastare: per questo l’Unità di crisi Covid-19 della Regione Lazio ha deciso di pubblicare un bando per il “reclutamento straordinario di personale medico in quiescenza”, ovvero in pensione. Quelli di cui si ha più bisogno, spiegano in una nota, sono specializzati “nella disciplina di anestesia e rianimazione“. Il reclutamento avrà inizio lunedì 26 ottobre.
“Sarà l’azienda ospedaliera San Giovanni a svolgere la procedura di reclutamento online. Questo avviso è indispensabile vista la cronica carenza, a livello nazionale, di alcune figure che sono molto al di sotto del fabbisogno necessario”, si legge nella comunicazione. Da inizio pandemia nel Lazio sono entrate in servizio 3.370 unità di personale sanitario. Nello specifico, si tratta di 855 medici, 1.558 infermieri e 957 altre professioni sanitarie.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez