Rimangono stabili, con un lieve calo, i casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo l’ultimo bollettino diffuso dal ministero della Salute. Nello specifico, sono 2.499 i nuovi positivi, con oltre 120mila tamponi. Situazione simile a quella registrata ieri, quando i contagi erano stati 2.548 con circa 118mila test effettuati. Le regioni con più contagi sono ancora la Campania (392), la Lombardia (307) e il Lazio (264). Nessuna registra invece zero casi, la situazione migliore in Molise con 4 nuovi contagi. I casi totali salgono così a 319.908, mentre si registrano altre 23 vittime che portano a 35.941 il numero dei decessi dall’inizio della pandemia.

Ancora sopra le mille unità il numero delle persone guarite nell’ultima giornata: sono 1.126 contro i 1.140 di ieri, con il totale che raggiunge quota 229.970. Numero che, però, non è sufficiente a far scendere il numero delle persone attualmente malate che continua invece a crescere: nell’ultimo giorno sono 1.350 in più le persone positive, per un totale attualmente di 53.997.

Numeri che fanno crescere inevitabilmente il numero dei ricoverati. Sono in aumento di 3 unità quelli in terapia intensiva, con il totale a livello nazionale che sale così a 294. Crescono invece di 45 coloro che si trovano in altri reparti, per un totale di 3.142. 50.561, infine, quelli in isolamento domiciliare.

Articolo Precedente

Sui mezzi pubblici di Roma distanziamento impossibile e studenti costretti a rinunciare alla corsa per la folla: “Rischio bomba sociale”

next
Articolo Successivo

“No allo stato d’emergenza”, a Roma blitz degli studenti di destra in un liceo. Violate le norme anti Covid

next