“Il nuovo stadio di San Siro è soltanto un cavallo di troia per un progetto immobiliare”. Protesta del Coordinamento San Siro, che ieri pomeriggio, martedì 14 luglio, ha manifestato davanti al Comune di Milano contro il progetto del nuovo stadio. “Lo stadio rappresenta solo il 14% del business su quel quartiere – spiegano i cittadini che negli scorsi mesi hanno spinto per l’opzione della ristrutturazione – tutto il resto è costituito da un centro commerciale, grattacieli e cementificazione”. Una visione condivisa non solo da M5S e Verdi, ma anche dal consigliere di maggioranza Pd Carlo Monguzzi: “Non ha senso questo progetto. Mi preoccupa la speculazione edilizia e commerciale, Milano ha bisogno di tutto meno che centri commerciali e case di lusso”. Un atteggiamento che secondo alcuni attivisti della rete milanese di Fridays For Future “si ritrova anche in altri progetti come piazzale Baiamonti e la Goccia. Vedo molto green-washing nelle politiche del sindaco Sala”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez