Il mondo FQ

Trattativa Stato-mafia, prescritta per Ciancimino l’accusa di calunnia a De Gennaro

In primo grado, il figlio dell'ex sindaco mafioso di Palermo era stato condannato a 8 anni. I giudici che celebrano il secondo grado del giudizio sul presunto patto tra le istituzioni e i boss avevano stralciato, su istanza dei suoi legali, la posizione di Ciancimino. Secondo la corte il reato si sarebbe prescritto il 2 aprile 2018, dunque diciotto giorni prima della sentenza di primo grado
Commenti

Massimo Ciancimino esce dal processo sulla Trattativa tra pezzi dello Stato e Cosa nostra. La Corte di assise d’appello di Palermo ha dichiarato prescritto il reato di calunnia contestato al figlio dell’ex sindaco mafioso di Palermo. In primo grado, il figlio Ciancimino junior era stato condannato a 8 anni. I giudici che celebrano il secondo grado del giudizio sul presunto patto tra le istituzioni e i boss avevano stralciato, su istanza dei suoi legali, la posizione di Ciancimino. Secondo la corte il reato si sarebbe prescritto il 2 aprile 2018, dunque diciotto giorni prima della sentenza di primo grado.

La decisione, oltre ad annullare la condanna, determina la revoca delle statuizioni civili accessorie. Ciancimino era finito sotto processo con due imputazioni: la calunnia dell’ex capo della polizia Gianni de Gennaro e il concorso esterno in associazione mafiosa. Quest’ultima accusa era già stata dichiarata prescritta nella sentenza di primo grado. Prosegue, invece, il processo agli altri imputati: i boss Leoluca Bagarella e Antonino Cinà, l’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri, gli ex carabinieri del Ros Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione