Il mondo FQ

Gilet gialli, tensioni e scontri con la polizia nel primo anniversario: 61 fermi a Parigi

A place d’Italie, punto di partenza di una delle manifestazioni, centinaia di manifestanti hanno bloccato la circolazione dando fuoco alle barricate; gli agenti sono intervenuti usando gas lacrimogeni per disperdere i dimostranti. Calma per ora la situazione in provincia, dove sono state annunciate 270 manifestazioni
Commenti

In Francia il movimento dei gilet gialli torna in piazza per il suo primo anniversario. Tre i cortei attesi a Parigi. Secondo il bilancio diffuso a mezzogiorno dalla prefettura, sono 61 gli arresti effettuati nella capitale, ben lontano dai numeri dei cortei dei gilet gialli nell’inverno scorso. A place d’Italie, punto di partenza di una delle manifestazioni, centinaia di manifestanti hanno bloccato la circolazione dando fuoco alle barricate; gli agenti sono intervenuti usando gas lacrimogeni per disperdere i dimostranti.

Scontri a place de la Bastille, nel centro di Parigi, dove un corteo di gilet gialli proveniente da Montmartre ha cercato di raggiungere la manifestazione che era stata autorizzata dalla prefettura. Quest’ultimo corteo, però, è stato vietato in extremis visti gli scontri e gli incendi sulla piazza che non accennano a diminuire. I manifestanti bersagliano con sassi e oggetti la polizia, cercando di impedire l’intervento dei pompieri. Gli agenti rispondono con un fitto lancio di lacrimogeni. “Invito tutti i manifestanti che sono in buona fede e si trovano sulla place d’Italie, a lasciare immediatamente la piazza utilizzando i corridoi di sicurezza predisposti dalla polizia”, è l’appello lanciato in una conferenza stampa e via radio e tv del prefetto di Parigi, Didier Lallement.

Il prefetto, dopo gli scontri e i roghi, ha precisato che la polizia “agirà in modo molto deciso, arrestando tutti quelli che lanciano sassi o sono a volto coperto”. Un altro corteo è partito dalla porte de Champerret, dove questa mattina la polizia è intervenuta con i lacrimogeni per sgomberare un blocco della peripherique, la tangenziale di Parigi. Gruppi di manifestanti si aggirano anche attorno alla zona vietata degli Champs-Elysees. Calma per ora la situazione in provincia, dove sono state annunciate 270 manifestazioni. Numerosi i gilet gialli che sono tornati a bloccare le rotatorie stradali in tutto il Paese.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione