Il mondo FQ

Reddito di cittadinanza, 185 furbetti individuati dall’Ispettorato del lavoro

Reddito di cittadinanza, 185 furbetti individuati dall’Ispettorato del lavoro
Icona dei commenti Commenti

Nella prima fase di attuazione del reddito di cittadinanza, entrato in vigore a fine marzo, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha individuato 185 percettori indebiti dell’assegno.

Oggi in provincia di Cosenza la Guardia di Finanza ha denunciato otto persone per il reato di intermediazione illecita di manodopera (caporalato), lavoro nero e truffa ai danni dello Stato per indebita percezione del reddito di cittadinanza. I caporali rischiano da uno a sei anni e la multa da 500 a 1.000 euro per ciascun lavoratore reclutato. Chi percepiva anche il sussidio rischia da uno a tre anni di carcere.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione